freccia

INCENTIVAZIONE ALLA SOSTITUZIONE DI IMPIANTI ALIMENTATI A BIOMASSA - STUFE E CALDAIE A LEGNA

Con deliberazioni del Consiglio Direttivo n. 28 e n. 29 dd. 12.10.2023 sono stati approvati rispettivamente l'Accordo attuativo e il bando 2023/2024 per l'incentivazione alla sostituzione di impianti obsoleti alimentati a biomassa - stufe e caldaie a legna, inseriti nella cornice dell'Accordo di programma aggiornato e sottoscritto dalla PAT, dalla Federazione Trentina della Cooperazione, dall'Associazione Artigiani e dai quattro Consorzi BIM della Provincia di Trento.

 

Il contributo è previsto per la tipologia di interventi indicati all'art.2 del bando e può essere richiesto dalle persone fisiche in possesso dei requisiti di ammissibilità previsti dal bando.

Prima di presentare la domanda l'intervento oggetto di contributo dovrà essere concluso e l'utente dovrà caricare tutta la documentazione richiesta, come previsto dal bando.

 

La domanda dovrà essere compilata esclusivamente on line collegandosi alla piattaforma “Incooperazione” accedendo all’applicativo tramite SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) di primo livello e/o CIE (carta d’identità elettronica), allegando la documentazione prescritta, a partire dalle ore 09.00 di lunedì 30 ottobre 2023 al seguente link:

 

https://energia.incooperazione.it/bando-stufe-2023/

 

sezione   

autenticarsi secondo le modalità sopra indicate e selezionare “Progetto stufe”

 

Al link è presente la modulistica da scaricare ed allegare alla domanda.

 

Si invita cortesemente a prendere visione del BANDO (pubblicato martedì 17 ottobre 2023) e, per eventuali informazioni, a contattare il CALL CENTER al numero 0461 1471474, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00. 

 

 

Di seguito alcune informazioni e buone pratiche per la tutela dell'aria:

opuscolo BRUCIA BENE LA LEGNA 1

opuscolo BRUCIA BENE LA LEGNA 2